PER ASCOLTARE L'AUDIO DEI MESSAGGI CLICCA SUI LORO TITOLI

31 luglio 2011

A che fine si vive? Il libro di Ecclesiaste | 31Luglio 2011 |


Ti sei mai posto queste domande?
"A che fine si vive? A che fine ho faticato una vita per creare tutto ciò che dovrò abbandonare? Perché tutto questo affaticarsi in fondo è vano e non rimarrà nulla dei miei sforzi?" Un uomo, e un libro nella Bibbia, parla di tutto ciò.

---

I filosofi di ogni epoca si sono affaticati su queste semplici ma terribili domande, senza sapere (o facendo finta di non sapere) che esse erano state scritte da Dio sulla Bibbia per mezzo di un uomo al cui confronto le ricchezze dei più ricchi attuali sembrerebbero pochi, insignificanti spiccioli.

Un uomo al cui confronto la saggezza di Ghandi sembra il ragionamento d'un folle; e al cui cospetto Don Giovanni, Casanova e Rodolfo Valentino sembrano imbranati in materia di conquiste femminili.

Un multimiliardario, un saggio, un grande seduttore, un uomo di legge, un ingegnere civile, un amante dell'arte, un poeta, ma soprattutto un uomo di Dio.

L'uomo di cui parliamo è Salomone, ed il libro in cui ha scritto quelle domande è il libro di Ecclesiaste.

Ma lungi dallo scoprire il grande uomo di Dio o del mondo, quello che Ecclesiaste disegna è un Salomone vecchio, stanco, piegato e quasi vinto dalla vita che dice:

"Vanità delle vanità; tutto è vanità. Io applicai il mio cuore a trovare un senso alla vita dell'uomo, e questo o scoperto; ogni cosa è vana, è un correre dietro al vento. Il saggio è pari allo stolto, ed il ricco accumula ricchezze che altri godranno; fama, potere e dominio passano; persino l'amore di una donna, ed il sesso col tempo sbiadiscono lasciandoci soli." (Parafrasi)

E' come se Salomone, distrutto ogni mito che nel mondo è simbolo di durata, chiudesse il cancello del suo palazzo ormai deserto, ritrovandosi solo, disperato e vecchio.


La vita l'ha vinto.


Ma proprio alla fine, proprio negli ultimo due versetti egli scopre l'unica cosa che non sia vana o un correre dietro al vento:


"Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l'uomo"


(Nota: il file è stato riversato da una vecchia cassetta audio; la qualità audio è pertanto scadente.)
Share:

0 commenti:

Per ascoltare l'audio dei messaggi
cliccare sul titolo per aprire il file audio

Per una migliore resa audio raccomandiamo di scaricare i messaggi tramite
iTunes iscrivendosi al podcast.
Per tutte le opzioni di ascolto cliccare qua sotto.

Come ascoltare i messaggi

Ricerca frase nel sito



In evidenza: "Cosa significa 'chiesa'?"

Cliccando sui titoli qui sotto potrete accedere direttamente ai messaggi della serie attualmente in corso in chiesa.



1. Che cosa significa "chiesa"?
2. Costruire un nuovo ponte

Una tazza di caffè col Padre

Una tazza di caffè col Padre
Cinque minuti per ascoltare e parlare con Lui

Tutti i messaggi per data

Cerchi una chiesa Evangelica?

La nostra chiesa è connessa a

Anche noi abbiamo adottato dei bambini a distanza tramite...

Anche noi abbiamo adottato dei bambini a distanza tramite...
Fallo anche tu!
_________________________

English Version

La mia foto
Montefiascone, VT, Italy
Via Delio Ricci, 10/12 | Tel: +39 3515163510 | WhatsApp: 3515163510 | email: laveravite@gmail.com

Labels

 
Leggi le informazioni sull'uso dei cookies